martedì 11 marzo 2014

Riso alla "srilankese"


Per la sezione Alimentazione la prima proposta di questo Blog è quello che io chiamo Riso alla srilankese

Per inaugurare la sezione alimentazione e ricette del mio blog oggi propongo un riso, che ho scoperto anche io da poco, ricetta tradizionale srilankese molto semplice da realizzare e allo stesso tempo non eccessivamente pesante per chi sta attento all’alimentazione per pratiche sportive o di salute.

Ingredienti per 4 persone:
200-250 gr di riso Bàsmati
1 cipolla tagliata fina
200 gr di pisellini
2 carote grattuggiate
1 uovo
1 bustina di zafferano
Aggiungere se graditi: Anacardi e uvetta passa

La base di tutto è il riso Bàsmati, che deve essere cotto e scolato mentre a parte cominciamo a mettere in una padella cipolla e piselli, una volta rosolata la cipolla e cominciata la cottura dei piselli, buttiamo in padella le carote (due) che sono state preventivamente pelate e grattuggiate.
Una volta aggiunta la carota grattugiata, e portati a cottura i piselli,  aggiungiamo un uovo nella padella per far rapprendere il tutto in un paio di minuti.

Una volta terminati le fasi per la preparazione del condimento, versiamo il contenuto della padella nella pentola con il riso, precedentemente ben scolato, e facciamo amalgamare il tutto…nel frattempo aggiungiamo una bustina di zafferano per dare il colore giallo al piatto e il gioco è fatto!!  


Il risultato è un piatto gustoso, abbastanza leggero, che non appesantisce anche nel caso in cui si mangi (non in quantità) prima di attività sportiva. Si può gustare anche freddo, anzi vi posso assicurare che da freddo ne viene esaltato il gusto.
Una buona alternativa, veloce da preparare, che si può tranquillamente sostituire ad un primo di pasta. 


Benvenuti in ZPS



Benvenuti in ZPS, benvenuti in questo pezzetto di mondo, in questa idea, in questa pagina che non vuole catechizzare ma semmai fare ragionare, chiedere il perché delle cose e suggerirvi dei convincimenti fatti miei nel corso degli anni. ZPS sarà uno spazio in cui si potrà dibattere grazie alla zappa, ci si potrà confrontare su metodi di allenamento con la paletta e fare qualche sana mangiata  all’insegna del benessere, in un percorso che dal mondo dello nuoto-triathlon (che da anni ormai bazzico) passerà da quello per cui ho speso 10 anni della mia vita,  cioè l’agricoltura per arrivare all’argomento che per uno sportivo, ma anche per una persona normale che vuole conoscere ciò che mangia, è fondamentale cioè la nutrizione, intesa nel senso più lato del termine.
L’intento di questo blog quindi è quello di essere uno spazio puramente divulgativo e spera di diventare un punto di riferimento per sportivi, amanti della natura e per chi come me è appassionato di questi temi.
Detto ciò, l’obiettivo è quello di mettere in rete le conoscenze affinchè tutti possano essere più consapevoli e migliorare le proprie “tecniche” di allenamento ed approvvigionamento.
Sperando quindi di non annoiarvi…Buona lettura a tutti!!!